Cerca Hotel al miglior prezzo

La Festa della Spoja Lorda a Brisighella

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Brisighella è uno dei borghi medievali più belli dell'Emilia-Romagna e in primavera richiama tanti visitatori sulle colline faentine per una passeggiata all'aria aperta. Ad aprile ricomincia tradizionalmente la stagione delle sagre e così anche qui fioccano gli appuntamenti: la Festa della Spoja Lorda e delle primizie di primavera, in particolare, è in programma domenica 14 e 21 aprile 2024 e segue di circa due settimane la Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino,

Per l'occasione gli abitanti di Brisighella si ritrovano per gustare un piatto tipico romagnolo realizzato secondo un’antica e tradizionalissima ricetta artigianale. La Spoja Lorda (letteralmente “sfoglia sporca”, chiamata in dialetto anche “Mnëstra imbutida”) è una pasta di farina e uova che viene lavorata sapientemente e poi tirata a mano con l’ausilio del mattarello, lasciata ad asciugare e infine tagliata in molteplici piccoli quadrati farciti con il formaggio squacquerone, il parmigiano, e una spolverata di noce moscata.
In passato era per le massaie una valida alternativa ai cappelletti, il cui ripieno doveva essere più elaborato richiedendo un maggior tempo di preparazione. La Spoja Lorda viene classicamente abbinata a condimenti come il ragù o in brodo ed è veramente una squisitezza, delizia per ogni palato.

A chi ama la buona cucina segnaliamo infine che, sempre in paese, nelle settimane successive si svolge la Sagra del Carciofo Moretto.

Informazioni, date e orari della Festa della Spoja Lorda

Nome: Festa della Spoja Lorda e delle primizie di primavera
Dove: Brisighella (Ravenna).
Date: 14 e 21 aprile 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
- Dalle ore 9 mercato dei prodotti tipici e dell'artigianato tradizionale dell'Appennino faentino.
- Dalle ore 11 alle 20 stand gastronomico.
- Nelle domeniche di sagra ci sarà la mostra dedicata alle tazze in ceramica da brodo numerate, in collaborazione con l’Ente Ceramica.
- Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Turismo di Brisighella oppure contattando la Pro Loco al tel. 0546 81166.

Come arrivare: per chi viaggia in auto da Faenza basta percorrere la SP302 Brisighellese.

Se ti piace la spoja lorda, uno dei luoghi migliori dove gustarla a Brisighella è la Trattoria Croce Daniele in frazione Monte Romano, un chilometro dopo l'Osservatorio Astronomico.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Aprile 2024
DLMMGVS
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close