Cerca Hotel al miglior prezzo

Il London Bus nel camping di Ponte Barberino a Bobbio

Impossibile non vederli sfrecciare nel traffico di Londra: sono i mitici torpedoni rossi, simbolo inossidabile della London Style. Sono unici e vale la pena prenderne uno anche solo per respirarne l’atmosfera e sentirsi così un po’ più british. Eppure c’è da giurare che nessuno dei London Bus che incontrerete nella capitale britannica è equipaggiato come la starlette del camping Ponte Barberino a Bobbio in Val Trebbia.

Eccolo lì il numero 148, destinazione Notting Hill, in bella mostra con targa, relativa tabella di servizio e veranda accessoriata. E già perché il London Bus più curioso d’Italia, dietro la corazza originale, cela un camper superaccessoriato, completo di zona notte, con due camere e bagno, e piano terra con cucina e un ampio living.

L’idea strampalata quanto affascinante è venuta a Silvia e Bob che hanno trasformato questo veicolo storico nella residenza estiva della famiglia, non senza qualche intoppo e tanto duro lavoro.

Il mitico Roberto Marino (per gli amici Bob), impresario edile con l’estro creativo di un designer, dopo esserci cimentato nella costruzione di tre bungalow in legno, ha pensato bene di realizzare un camper stanziale sulla base meccanica di un veicolo per il trasporto. La ricerca non è stata semplice e dopo aver scartato l’opzione di vecchio modello dell’ATM milanese, è riuscito a scovare in provincia di Caserta un London Bus originale, anche se malconcio.

Nell’autunno del 2018 il bestione fa il suo ingresso nel camping di Ponte Barberino e per la coppia lo spostamento è stato forse uno dei momenti più complessi da gestire; con i suoi 4,5 metri di altezza e 8 di lunghezza, il bus superava il limite di sagoma per la circolazione, e così per poterlo trasportare è stato privato di ruote e sistema frenate fino agli assi e movimentato grazie a un trasporto eccezionale.

Per un anno intero i lavori di restauro hanno coinvolto anche le figlie (Martina e Mayla) e l’amico di campeggio Claudio, trasformando il vecchio bus in una casa vacanza davvero accogliente; rivestimenti interni in poliuretano e legno di abete, impianto di riscaldamento dotato di termoconvettori elettrici, arredi firmati Ikea e verniciatura esterna rosso vivo, con effetto vintage assicurato dalla stesa a rullo, per una spesa complessiva di poco meno di 18 mila euro.

Da allora, il London Bus di Ponte Barberino ha fatto notizia, dall’ospitata nella trasmissione televisiva i Fatti Vostri alla diretta su Radio Deejay, ed è diventato un vero luogo di pellegrinaggio per i tanti turisti che Silvia e Bob accolgono con un simpatico omaggio: un biglietto originale di quando il bus era in attività!

Mossa dalla curiosità, all’estroso Bob chiedo qual è il suo sogno nel cassetto:
“Il sogno?? Parte della fusoliera di un aereo (cabina di pilotaggio fino alle ali), ma non disdegno neanche un vagone treno, più facile da recuperare...”

Alla prossima mio caro Bob!

Per informazioni
www.londonbuspontebarberino.it/

  •  

 Pubblicato da il 04/05/2020 - - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close