Cerca Hotel al miglior prezzo

Guida al Botswana, perla (anzi diamante) d'Africa

Botswana, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Botswana dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Il Botswana è una terra incontaminata dove la natura è regina; Un paese ricco di tradizione, cultura e paesaggi incredibili. Lungo oltre 1100 Km e largo oltre 960 Km, si estende per una superficie totale grande quasi quanto la Francia, ben 600.370 Km quadrati. Il tuo territorio, in larga parte ricoperto da sabbia e savana, confina con Sudafrica, Zimbabwe e Namibia. L'economia del Botswana, si regge sull'esportazione dei diamanti e sulla democrazia derivante dall'indipendenza ottenuta del 1966. Sviluppo e progresso ecco le parole d'ordine, incredibile per un paese che prima de 66 era uno dei 10 paesi più poveri del terzo mondo.

Abitanti dell'Africa da più di tremila anni, i San e i Bantu hanno condiviso questo territorio pacificamente fino a quando è stato possibile. Nel diciottesimo secolo con l'arrivo degli europei nella penisola del Capo, i San e i Khoikhoi vennero cacciati dalle loro terre o peggio ancora sterminati in quanto ritenuti alla stregua di un animale selvatico. Oggi tutti gli abitanti del Botswana vengono chiamati Batswana ma solo una minima parte discende realmente dalla tribù di cui portano il nome.

I Batswana si dividono in molteplici stirpi, le tre principali, discendenti dei tre figli del Capo batswana Malore (14° secolo) sono i Ngwato, i Kwena e i Ngwaketse. I Bangwato che derivano da i Ngwato popolano la zona di Serowe; I Bakwena che vivono nella regione ad ovest di Molepolole discendono da i Kwena; Nei pressi di Kanye, i Bangwaketse che derivano dalla stirpe dei Ngwaketse. I Batswana infine, derivano dai Bangwato ed attualmente popolano la zona a nord-ovest di Maun.

Ma il paese non si accontenta del commercio dei diamanti, ma punta moltissimo sul turismo e le proprie meraviglie. Ecco perchè se avete scelto il Botswana come meta del vostro prossimo viaggio, rimarrete piacevolmente sorpresi dell'accoglienza che vi verrà offerta. Le città sono sicure, le macchine scarseggiano, ma vi capiterà di attraversare la strada in compagnia di facoceri, babbuini o asini selvatici e dare magari la precedenza ad elefanti con i loro piccoli. Sì perchè il Botswana ospita il maggior numero di pachidermi al mondo, secondo le ultimi stime per sessantacinquemila.

A nord-est, sugli altipiani, troverete il più imponente sistema di saline del mondo, custodito nei deserti di argilla salina. Il 70% del paese è invece ricoperto dall'immenso territorio desertico del Kalahari. Famose per il loro incredibile ecosistema: le depressioni saline di Makgadikgadi e di Nxai. Estremamente variegato da punto di visita naturalistico, il paese offre al turista ogni genere di paesaggio: dal territorio selvaggio ricoperto di savane, silenziosi deserti, immense paludi fino a luccicanti saline. La meta più visitata è senza dubbio il delta dell’Okavango: un'oasi nel deserto, un sofisticato intricarsi di fiumi, paludi e lagune che hanno reso possibile la nascita di foreste pluviali e vere e proprie isole ricoperte di palme.

  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close