Cerca Hotel al miglior prezzo

Tour di Ceylon: qui Buddha trovò la beatitudine

Sri Lanka, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Sri Lanka dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Ceylon, uno smeraldo nell'oceano Indiano.
Era lo smeraldo d'Oriente della regina Vittoria. E dopo l'indipendenza, anno 1948, l'isola a forma di goccia è divenuta repubblica, nel 1972, assumendo il nome di Sri Lanka che significa «isola splendente».

Nel 1338 il francescano Giovanni Marignoli, capo della missione inviata al Grankhan cinese da Benedetto XII, sostò a Ceylon innamorandosene: «Il pardiso terrestre esiste davvero, si trova qui, sulla montagna di Ceylon».
È leggenda infatti, comune a parecchie isole tropicali, che Ceylon abbia tenuto a balia il primo uomo.
Tanto è vero che la montagna di Ceylon si chiama Adamo. Una montagna sacra, meta di pellegrinaggi, che reca l'impronta di un piede umano, di notevole misura.

È davvero il piede di Adamo? I mussulmani, che a Sri Lanka sono una minoranza, l'8 per cento, dicono di sì. «Non ci sono dubbi, l'impronta è sua». Mentre per gli indù (15 per cento) l'impronta appartiene al dio Shiva. L'ultima parola spetta ai buddisti (69 per cento): «Nossignori, quello è il segno del passaggio di Buddha». E la statua sdraiata a Polonnaruwa, sulle sponde del lago Topawewa, ritrae Buddha morente, nel momento più mistico della sua avventura terrena, allorché sta per raggiungere il Nirvana, la beatitudine celeste.

Dopo Adamo e gli dei occupiamoci degli animali. Ceylon è soprattutto la patria dell'elefante asiatico, grande lavoratore, grande compagno dell'uomo. Dopo essere stato addomesticato, l'elefante viene affidato a un ragazzino che diviene il suo pilota e il suo custode, il suo «mahut». E insieme trascorreranno tutta la vita, rispettandosi l'uno con l'altro e osservando con orientale pazienza gli orari, le regole, le discipline.

  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close