Cerca Hotel al miglior prezzo

Viaggio in California, San Luis Obispo, Morro Bay, Los Angeles e la costa del Big Sur

La costa pacifica della California, Morro Bay, Carmel, il Big Sur. Le missioni di San Luis Obispo, le spiagge con i leoni marini, foche, uccelli e le escursioni whale watching. Le colline della california, le winery, Los Angeles e Hollywood.

Un viaggio fai da te

Ho prenotato volo e itinerario, noleggio auto ed escursioni via internet senza agenzia.

Si parte: dall'Italia alla California

Partenza all'alba da casa (ore 4 mattino) per l'aeroporto di Pisa. Ore 7,00 imbarco per Roma. A Fiumicino ci attende il volo per Los Angeles..partenza non alle 9,25 ma alle...11,00 per un disguido con un passeggero. Siamo arrivati a Los Angeles alle 15,30,..in tempo per prendere il bus che ci porta dall'aeroporto di Los Angeles a San Luis Obispo. Frastornati e stanchi siamo arrivati a Morro bay chiedendo un passaggio ad una ragazza incontrata in centro a San Luis Obispo: Julie
E' stata gentilissima ci ha accompagnato praticamente fino alla soglia di casa.

San Luis Obispo e la casa sull'oceano

Ah! Bellissima la casa di Jill! Ho effettuato un change home con una famiglia americana e devo dire che questa è veramente una casa confortevole e poi ha una vista..sull'Oceano. Siamo tutti soddisfatti. Fabrizio non fa altro che fotografare, Elda si rilassa, Pier Giovanni con il binocolo guarda se vede le "Balene" ed io mi diletto a preparare da mangiare. Stamani siamo andati a prendere la macchina da Bruce (il noleggiatore) e ci siamo visti un pò di panorama...le colline di San Luis Obispo ricordano l'entroterra toscano e pugliese..ovunque coltivazioni a vigneti e frutta..sembra di essere in Italia

Paso Robles e le wineries

Oggi ci aspetta l'incontro con i nostri amici Erica e Mark..insieme andremo a visitare il ranch di Michael...un altro nostro amico.Perciò sveglia e presto si parte per Paso Robles...la terra delle wineries..Che meraviglia vedere a sinistra l'Oceano con le sue onde maestose, ragazzi che fanno surf e a destra mandrie di mucche e coltivazioni di fragole, frutta, vigneti. La California è proprio UNICA. Nel pomeriggio Michael ci ha portato a visitare una winery di un suo amico figlio di Ialiani..produce il Cabernet Sauvignon...fantastico!

Morrobay e la fauna di Morro Rock

Dopo una serata fantastica oggi ci aspetta il ritorno a Morro bay..ci sembra di tornare a casa. Lydia (la mia amica messicana) ci ha preparato un pranzetto tipico le Enchalades..ottime...Nel pomeriggio (nonostante il freddo) decidiamo di andare a fare una passeggiata vicino alla Morro Rock. L'Oceano è molto agitato , vi sono onde molto alte e vento forte..però andiamo lo stesso lungo la spiaggia e rimaniamo sorpresi nel vedere le tantissime specie di uccelli che vivono qua..e anche le foche, cormorani, pellicani, falchi marini è un luogo veramente naturale.

Il castello di Hearst Castle e il molo di San Simeon

Oggi è il giorno dedicato alla visita a Hearst Castle. Il tour del Castello è fissato per le 11 ..ma Morro bay dista un'oretta e mezzo perciò la partenza è fissata per le 8,30. Pier Giovanni alla guida se la cava bene poi la Freeway è bella sgombra ..siamo di lunedì e di turisti ce ne sono pochi oggi. Quando arriviamo nel parcheggio del Castello la prima cosa che notiamo è la maestosità di questa dimora ...Hearst il magnate che la costruì (inizio secolo) aveva proprio manie di grandezza e molti miliardi da spendere. La guida che ci illustra tutte le stanze del Castello, i giardini e le ville degli ospiti sottolinea la cura con cui Hearst in tutto il mondo ha scelto e comperato cose lussuose, antiche e di valore..sì è vero cmq noi notiamo tante copie. Addirittura la copia (in marmo di Carrara) delle 3 Grazie del canova, della Venere di Milo e del Donatello. Bene terminata la visita usciamo dalla tenuta e ci facciamo una bella passeggiata a San Simeon lungo il molo dove attraccavano le baleniere..ah l'acqua dell'Oceano è verde smeraldo. Magnifica..ci viene a salutare anche un simpaticissimo leone marino.

Le Missione di San Luis Obispo, Museo Indiano e Avila beach

Oggi andremo in giro per San Luis Obispo. Siamo un pò tutti appassionati delle Mission e qui a san Luis Obispo ve ne è una molto bella , fa parte delle 21 Mission fondate da Junipero Serra. Accanto alla Mission ha sede un piccolo Museo Indiano al cui interno vi sono reperti ed utensili del popolo Chumash, nativi di questa parte di California . Molto interessante. Il pomeriggio lo trascorriamo ad Avila beach...località balnere molto carina. Anche qua vicino al molo vediamo leoni marini , foche e pellicani.

Whale Watching a Morro Rock, il Big Sur

Stamani era prevista la visita a Carmel famosa località a nord della California ma abbiamo saputo che qua a Morro Bay in questi giorni fanno ancora il "Whale watching" ed allora abbiamo cambiato leggermente il nostro programma. Con un piccolo boat tutti eccitati ci siamo ritrovati dietro la famosa Morro Rock ed abbiamo avvistato diverse Balene Grigie...come sono strane. e come sono grandi. Pranzo veloce e poi si parte alla volta di Carmel lungo la famosa Hgw 1 ma...sarà per l'abbiocco dovuto alla mangiata di pesce sarà per la strada che è molto tortuosa ..desistiamo e arriviamo fino a Big Sur..nei pressi della costa amata da Henry Miller e Jack London..che panorama mozzafiato. Bene...torniamo verso casa ma..ci aspetta una sorpresa..una spiaggia popolata da elefanti marini che se la dormono alla faccia dei turisti che li fotograno da ogni dove.

Il centro commerciale di Atascadero

Stamani appena alzati notiamo un pò di nebbia..beh sembra di essere nella bassa Padana....ma chi ci ferma...saliamo in macchina e andiamo ad Atascadero al centro commerciale per comperare qualche souvenir...qui in America non ci sono cose veramente belle..ma cmq noi italiani troviamo lo stesso il sistema di comperare qualcosa (felpe, tshirts,vestitini ai nipotini, giocattolini). Oggi è giovedì ed io ho letto che a San Luis Obispo il giovedì pomeriggio fanno una festa grandissima per le strade del centro con BBQ grandissimi, musica dal vivo , bancarelle con tutti i tipi di frutta e verdura..beh possiamo perdercela? Veramente fantastica...naturalmente abbiamo incontrato degli italiani che vivono qua da tanti anni e che rimpiangono l'Italia...non sanno che non ne vale la pena...assaggiamo delle lasagne al forno di Mama's Rosa veramente ottime...poi ritorno a casa perchè Pieretti ha paura di non ritrovare la strada al buio MAH!

Il pranzo con ostriche e la cittą del west di Cayucos

Oggi ci raggiungeranno Mark ed Erica ed insieme ce ne andremo un pò in giro. Prima di tutto Pieretti, Fabrizio ed io andiamo a comperare al molo le ostriche , poi delle vongole (giganti) e così facciamo una bella sorpresa a Mark (linguiine alle vongole) e ostriche con il limone. Nel pomeriggio decidiamo (visto la bella giornata) di andare a Cayucos...cittadina vicina a Morro Bay ...luogo famoso per la stazione delle diligenze e per i famosi COWBOYS..

Da Morro Bay a Hollywood Boulevard passando da Santa Barbara e Santa Monica

Oggi purtroopo è il nostro ultimo giorno qua a Morro bay e nella casa di Jill..facciamo una bella colazione, Elda prepara il nostro ultimo caffè (fatto con la mia moka) e partiamo insieme a Mark ed Erica per Los Angeles. A metà strada circa avevamo programmato di fermarci per poter visitare Solvang...questa è una cittadina caratteristica..fondata da famiglie olandesi e danesi...molto carina con case e mulini tipici sembra di essere in Europa ad Amsterdam. Proseguiamo per Los Angeles , ammirando il panorama, la splendida spiaggia di Santa Barbara, Santa Monica ed alla fine arriviamo all'Hotel che ho prenotato dall'Italia in Hollywood Boulevard . Dopo aver effettuato il check in e lasciato i bagagli ci chiediamo "Cosa facciamo?" ma "Usciamo!" Allora prendiamo la metropolitana ed andiamo agli Studios..al Rock Caffe e ci sbafiamo una bella pizza.

Los Angeles, la Walk of Fame, la scritta Hollywood e il Griffith Observatory

Oggi è domenica..c'è meno traffico qui a Los Angeles e..dato che non è la prima volta che veniamo in questa bellissima città ..decidiamo all'unanimità di fare lo stesso un giro per il centro..arriviamo nella Walk of the Fame ed una ragazza ci offre per $15 il tour con il bus scoperto e guida..bene accettiamo e ci facciamo un bel giro turistico ..poi dopo aver sbafato qualcosa, come da programma, prendiamo il bus che porta su nella collina della scritta Hollywood ma non per vedere le case dei "Famosi" di Hollywood ma il bellissimo Griffith Observatory , splendida vista ed anche il Planetario è veramente interessante..ci siamo attardati fino al tramonto che ci lascia senza fiato.

Da Los Angeles a Pisa, il ritorno

Ahimè ultimo giorno qui a Los Angeles..stamani la nostra amica Erica ci verrà a prendere e ci accompagnerà all'aeroporto dove un volo Los Angeles (Lax) Roma Pisa ci porterà a casa in Italia. Ci facciamo un ultimo giro nei dintorni dell'Hotel e poi ...Bye bye America..speriamo di rivederci presto

I vantaggi di un viaggio fai da te

E' stata una vacanza rilassante senza l'assillo degli spostamenti tipici dei viaggi organizzati. Poi ottima la comodità della casa...senza orari forzati sia per il pasti che per i rientri. Inoltre questa parte della california non è frequentatissima specialmente nel mese di Giugno perciò abbiamo usufruito di un ottimo prezzo del volo,(450 eur a/r Alitalia) del noleggio dell'auto (120 euro una settimana), i ristoranti fanno prezzi giusti. Siamo rimasti molto soddisfatti.

 Pubblicato da il 27/06/2010 - 15.070 letture - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close