Cerca Hotel al miglior prezzo

Viaggio di nozze in Australia a settembre: tour attraverso il pianeta rosso

Racconto di una luna di miele in Australia, alla scoperta delle cittą di Melbourne, Adelaide, Sydney e visita ad Ayers Rock (Uluru) nel Kata Tjuta National Park.

La luna di miele ha inizio...

Dopo aver vissuto la giornata più bella della nostra vita,finalmente partiamo per il viaggio di nozze: Tour dell'Australia!!
Abbiamo letto numerose guide e guardato tante trasmissioni sull'Australia ma quando sei lì è tutta un'altra storia!
Il volo è lunghissimo ma non credevo che viaggiare con la Qantas in classe economy fosse così bello! Sconsiglio di predere la business perchè sono soldi buttati.

Melbourne: la cittą, la Great Ocean Road, Apollo Bay e le Twelve Apostles

La città è molto caotica ma anche moderna e accogliente come tutte le città australiane.Visto che arriviamo tardi cena in albergo e poi nanna perchè domani dobbiamo fare tanti chilometri in pulmino! Partiamo prestissimo per la mitica Great Ocean Road! Per chi soffre il mal d'auto non è molto indicata perchè è piena di curve ma con dei panorami mozzafiato. Costeggiamo l'oceano fino ad arrivare ad Apollo Bay piena di serfisti di tutto il mondo,veramente bellissima! Ripartiamo verso un posto indimenticabile chiamato Twelve Apostles rocce a picco sul mare erose dall'acqua e dal vento non a caso una delle 7 meraviglie del mondo! Dimenticavo che durante questa stupenda giornata abbiamo visto numerosi Koala e pappagalli liberi ma estremamente aperti al contatto umano! Tornati in città abbiamo passeggiato per i numerosi parchi da vedere assolutamente!

Adelaide, Kangaroo Island, Seal Bay, Remarkable Rocks e Admirals Arch

Primo volo interno naturalmete sempre con la Qantas, compagnia inattacabile! Ci fermiamo solo una notte e ripartiamo con un piccolo aereo da 30 posti (sembrava quello delle barbie) per Kangaroo Island per fortuna ci mettiamo solo 20 minuti! L'isola dall'alto sembra già un paradiso e ben presto ci accorgiamo che è veramente così! La prima tappa è Seal Bay meravigliosa spiaggia piena di leoni marini con i loro cuccioli che dormono beati,non notano più di tanto la nostra pressante presenza,troviamo perfino una mamma che allata il suo cucciolo troppo teneri! Ripartiamo verso Remarkable Rocks una grandissima roccia a picco sul mare levigata dall'vento e dall'acqua da qui riusciamo a vedere una balena...senza parole.Ultima ma più spettacolare visita Admirals Arch una grotta formatasi nell'arco degli anni veramente unica e anche poco conosciuta ma indimenticabile.Qui sotto si riparano foche e leoni marini c'è ne sono a perdita d'occhio...Purtroppo dobbiamo lasciare questa natura bellissima e incontaminata,l'isola è piena di canguri, koala, pappagalli, pellicani veramente un sogno! Si riparte per Sydney da un estremo all'altro!

Sydney, alla scoperta delle cittą e delle Blue Mountains

Città enorme e con tantissimi abitanti provenienti da ogni parte del mondo,frenetica,modernissima,pulitissima. Qui ci sono tantissime cose da vedere e visitare e noi iniziamo con una stupenda crocera in catamarano nella baia. Vedere dal mare l'Opera House non ha prezzo,il mitico ponte Darling Harbur è maestoso e grandissimo,la Sydney Tower di circa 300m che vigila su tutta la città,il giardino botanico, i locali più alla moda e sempre pieni di gente,il museo Botanico veramente unico,il Sydney Aquarium insomma tantissime cose uniche e indimenticabili.Un'altra escurzione un pò costosa ma molto bella è stata quella alle Blue Mountains: un ammasso roccioso di pietra renaria che si sono formate più di cento milioni di anni fà e che ora fanno parte di un parco naturale, con scenari suggestivi formati da gole e canyon molti dei quali ancora inesplorati.La caratteristica di queste montagne è che sono avvolte da una nebbiolina azzurra, causta dall'evaporazione dell'olio di eucalipto che fondendosi nell'aria provoca questa reazione naturale. Da provare il trenino che passa nella vecchia miniera di carbone,ora in disuso per motivi di praticità.

Ayers Rock (Uluru), escursione nel Kata Tjuta National Park Monti Olga

L'impatto con il deserto è indimenticabile,soprattutto per la sua terra rossa finissima,divenuta di questo colore grazie ad un mix di rame e ferro.Non è un vero deserto infatti viene definito semiarido per la presenza di tantissimi eucalipti e acacie. Noi alloggiamo al Desert garden bello e molto pulito. Qui nel Northern Territory vengono ogni anno l'80% dei turisti infatti è un luogo simbolo dell'Australia e dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità. E' costituito da due parti fondamentali e cioè Uluru ossia "The Rock" e dal "Kata Tjuta National Park" ossia la catena dei monti Olga. Questo monolito risale a 600 milioni di anni fà e viene considerato dagli aborigeni un luogo sacro. Vi rendete conto cosa abbiamo visto e fotografato incessantemente! Che dire un iceberg di pietra che è sopravvisuto per tutti questi anni veramente incredibile! Qui vivono gli Anangu nome aborigeno di una delle poche comunità che vivono qui. I Monti Olga distanti 46 chilometri dal monolito sono formati da 36 cupole di roccia rossa che gli aborigeni considerano un mostro animato dalle molte teste. Passeggiare in questi luoghi è assolutamete bellissimo, sembra di essere in un'altra dimensione,non capita tutti i giorni di vedere cascate naturali, dromedari selvatici, e graffiti nelle grotte fatti dagli aborigeni! Si riparte per un'altra tappa... Cairns.

 Pubblicato da il 15/06/2010 - 8.289 letture - ® Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close