Nel quartiere Borgo San Giuliano di Rimini ritorna finalmente la tradizionale Festa de’ Borg, un appuntamento che si tiene solitamente ogni due anni, ma che negli ultimi tempi aveva dovuto fare i conti con la pandemia e le relative difficoltà organizzative.
Ora è il momento di ricominciare: ad animare lo storico Borgo San Giuliano nel fine settimana del 6-7-8 settembre 2024, la Festa de’ Borg propone una 22° edizione dal titolo TACA BILOZ!. Per l'occasione il quartiere si trasforma in un'enorme festa con musica, balli, spettacoli, gastronomia e tante sorprese.
La prima edizione della Festa de' Borg ebbe luogo nel lontano 1979, mentre l'ultima (la XXI), come sempre nel primo fine settimana di settembre, era stata dedicata al tema della “meraviglia” (“Che meraveja”).
In questa edizione si celebra invece la storia di Rimini e dei riminesi lungo gli ultimi 100 anni di storia, musica, danza e buon vivere. Dalle atmosfere frizzanti del primo dopoguerra, al conseguente boom economico, fino all’era delle famosissime e storiche discoteche, con un tributo alla cultura del clubbing e dei suoi storici protagonisti.
A fare divertire la gente troviamo oltre 60 artisti distribuiti in 10 punti spettacolo a sera, mentra all'opera ci sono quasi 200 volontari per gestire i 7 stand gastronomici, la pesca e la lotteria. Rispetto alle ultime edizioni non ci sarà uno spettacolo iniziale, visto che gli organizzatori sono voluti ritornare alle origini, quando nelle prime edizioni la festa si sviluppava esclusivamente nel Borgo. È invece confermato l’atteso spettacolo piromusicale della domenica sera, a conclusione dell’evento. Per tutti i dettagli, il programma completo della Festa de Borg si può consultare qui.
Informazioni utili, date e prezzo della Festa de' Borg
Nome: La Festa de’ BorgDove: Borgo San Giuliano, Rimini.
Date: 6-7-8 settembre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: festa popolare.
Orario stand gastronomici: apertura ore 19:30.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook della Società de’ Borg, sito del Borgo San Giuliano.
Come arrivare: dall’autostrada A14 si esce a Rimini Sud e si prosegue per circa 3 km fino al borgo.
Parcheggi auto: Piazza Malatesta; Rocca Malatestiana; Ponte di Tiberio; Area ex Sartini.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.