Anche Cusercoli, frazione del Comune di Civitella di Romagna, ha il suo asso nella manica: il tartufo bianco, un gioiello della terra da sempre ambito dai ristoratori, che abbonda nella Valle del Bidente proliferando ai massimi livelli a novembre.
Ecco allora che ogni anno la seconda e terza domenica del mese la Pro Loco Chiusa d’Ercole organizza quello considerato uno degli appuntamenti più caldi della stagione autunnale in provincia di Forlì-Cesena, la Sagra del Tartufo Bianco del Bidente, quest'anno in programma domenica 10 e 17 novembre 2024.
La manifestazione attrae buongustai, intenditori e turisti desiderosi di avere a che fare con il fungo ipogeo più prezioso, sinonimo di bontà, classe e qualità, riconoscibile per l’inequivocabile forma a tubero.
Immaginate un borgo medievale con tante bancarelle dedicate a questa specialità in condivisione con un ventaglio di prodotti tipici agroalimentari e opere d’artigianato locale. Riflettori puntati anche su incontri, spettacoli musicali e laboratori che traghettano verso l’apice della manifestazione, ovvero la premiazione del tartufaio detentore del tartufo più grosso. Non mancano degustazioni di piatti a base di tartufo serviti negli stand gastronomici nel centro storico.
Se sei appassionato di tartufi, leggi anche il nostro articolo sulle più importanti sagre del tartufo in Italia.
Informazioni, date e orari della Sagra del Tartufo
Nome: Sagra del Tartufo del BidenteDove: Cusercoli, frazione di Civitella di Romagna (Forlì-Cesena).
Date: 10 e 17 novembre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco, sulla pagina Facebook dedicata o al tel. 0543/989195.
Come arrivare: dal casello autostradale di Forlì prendere la SS310.
Dalla stazione ferroviaria di Forlì, distante soltanto 25 km dal borgo, proseguire sugli autobus delle linee 131 o 132, da Cesena linea 133.
L’aeroporto Ridolfi di Forlì dista circa 20 km dal paese.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.