Il presepe vivente a Morano Calabro

Mostra tutte le foto » Morano Calabro

Condividi Deborah Terrin

12/12/2023

Dopo due anni di sosta per la pandemia torna il presepe vivente di Morano Calabro, in programma il 25-26-30 dicembre 2023 e l’1-5-6 gennaio 2024 per la sua XII edizione. Come sempre, in questo piccolo comune della provincia cosentina, si rende omaggio alla natività con una rappresentazione coinvolgente e realistica.

L’allestimento è previsto nella zona alta del centro storico; il borgo antico infatti, con le sue stradine e i suoi spazi che creano un’atmosfera magica, si trasforma per far rivivere il momento dell’Avvento di Gesù. Il percorso presepiale parte da via Ferrante e prosegue per il Rione San Pietro, dove trovano posto tutte le location ricavate in ambienti molto antichi – alcuni risalenti al medioevo –, dalla famosa grotta della Natività alle botteghe degli artigiani e alle vivaci bancarelle del mercato.

Il presepe vivente del borgo antico di Morano Calabro è organizzato dalla locale Fraternità Cappuccina in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e tutta la comunità. A rendere speciale l’evento infatti è il coinvolgimento dei concittadini che nei panni dei personaggi storici ripercorrono la nascita di Gesù.

Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui presepi viventi più belli d'Italia.

Informazioni utili, date e orari per visitare il presepe

Nome: Presepe vivente
Dove: Rione San Pietro, Morano Calabro (Cosenza).
Date: 25-26-30 dicembre 2023 e 1-5-6 gennaio 2024.
Biglietto: ingresso libero.
Orari: il 25 dicembre e 1 gennaio ore 18-21;
il 26, 30 dicembre e 5-6 gennaio ore 17:30-20:30.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del presepe.

Come arrivare: Morano Calabro si trova circa 80 km a nord di Cosenza, da dove per raggiungere il paese è sufficiente seguire l'A2.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Calabria.

Seguici anche su
Leggi anche ...