Per la prima volta, nei due week-end che precedono il Natale, il centro città di Tolosa accoglierà un inedito spettacolo di strada, che ruoterà intorno all'universo magico ed incantevole dei folletti. In primo piano, momenti di sorpresa, di umorismo e di poesia, che costituiscono il cuore di questo patrimonio eccezionale. Uno spettacolo per grandi e piccini da non perdere!
Lanciato dal Comune di Tolosa, dalla Chambre de Commerce et d’Industrie (Camera di Commercio e Industria) di Tolosa e dalla Chambre des Métiers et de l’Artisanat (Camera dei Mestieri e dell’Artigianato) della Haute-Garonne, questo progetto di animazione inedito invita i turisti e i residenti a passeggiare nei quartieri commerciali di Tolosa e ammirare le prodezze dei folletti. Burloni o birichini, poeti o maghi, sportivi o musicisti, vi faranno tuffare nella magia dell’infanzia… La ricompensa per queste performance? La loro elezione!
Forse non lo sapevate, ma ogni 50 anni si deve eleggere il re dei folletti, che farà da assistente a Babbo Natale. Sarà il folletto più generoso, più inventivo, più ricco di creatività e malizia. Ed è a Tolosa che arriveranno tutti i folletti per condurre la campagna elettorale. Ogni folletto vorrà valorizzare tutte le sue competenze per sedurvi, indipendentemente dal fatto che sia un esperto nell’arte del giocoliere, del teatro, della musica, del circo o della danza… Così, il 12, 13, 14 dicembre e il 20 e 21 dello stesso mese, ogni pomeriggio 50 folletti percorreranno in lungo e in largo il centro città, in gruppo o da soli per andare incontro ai loro "elettori". Burloni o birichini, poeti o maghi, sportivi o musicisti, vi faranno tuffare nella magia dell’infanzia creando tanti momenti di sorpresa, d’umorismo, di poesia...
La direzione artistica di questo spettacolo di strada è affidata a Didier Kimmoun (Festival de rue di Ramonville, Festa Tolosa…) mentre la regia è di Albin Marette (insegnante presso Le Lido - centro delle arti circensi di Tolosa).
Programma
Il 12 dicembre, nel tardo pomeriggio - ore 18.00:
I folletti invadono la place du Capitole.
Effetti luce illuminano la facciata del palazzo municipale e, poco a poco, si scoprono i folletti bianchi che scendono dai tetti sotto fiocchi di neve. Altri folletti appaiono alle finestre del palazzo, poi si riuniscono sul balcone centrale.
Progressivamente, 50 folletti si ritrovano nella piazza e creano una coreografia urbana.
La campagna elettorale sarà così aperta ufficialmente e, dopo qualche facezia rivolta al pubblico, i folletti scompaiono nella città.
Il 13.14 e 20-21 dicembre:
Ogni giorno, i folletti effettuano movimenti di gruppo prima di disperdersi nelle strade della città e, nel tardo pomeriggio, si ritrovano per una sfilata e una festa musicale in un posto strategico, poi scompaiono. I folletti distribuiranno dei certificati elettorali che vi permetteranno di scegliere il folletto più commovente o divertente. Nella corte Henry IV del Capitole ci sarà un'urna appositamente per questo. Potete votare anche online sul sito www.lutins.toulouse.fr.
Per scoprire in anteprima i preparativi dei folletti (video 3D) e per consultare il programma dettagliato delle loro animazioni, visitare il sito:
www.lutins.toulouse.fr
www.toulouse.fr
www.toulouse-tourisme.com