Cerca Hotel al miglior prezzo

La Fiera delle Cipolle ad Isernia

Aggiungi l'evento al calendario 2024-06-29T00:00:00+0200 2024-06-30T00:00:00+0200 Europe/Rome Festa della Cipolla Bianca di isernia La Fiera delle Cipolle ad Isernia | Date 2024 Maggiori informazioni su date e programma a https://www.ilturista.info/blog/12942-La_Fiera_delle_Cipolle_ad_Isernia/?utm_source=sharing&utm_medium=calendario&utm_campaign=blog Piazza A. D'Isernia Isernia, Molise
Dal 29 Giugno 2024 al 30 Giugno 2024
Tradizionalmente a fine giugno Isernia s’inebria del profumo di cipolle. Rosse o ramate, tonde e schiacciate, ma anche bianche e più piccole, ma sempre protagoniste di molti piatti della cucina del Molise, sono tutte lì, a quintali, in bella mostra sui banchi della Fiera delle Cipolle. Dopo avere cambiato formula e denominazione lo scorso anno, la fiera torna con la seconda edizione della Festa della Cipolla Bianca di Isernia, in programma il 29-30 giugno 2024 con convegni, musica, spettacoli, workshop, degustazioni e show cooking.

Storia e tradizione

Nonostante le novità, questa manifestazione ha radici davvero antiche: per alcuni era già conosciuta nel Quattrocento, quando qui a Isernia arrivavano fin dai paesi vicini per scambi commerciali. Oggi la festa propone la mostra mercato, ma anche tanti stand dove gustare pietanze a base di cipolla, dai classici anelli fritti al baccalà, e l'immancabile intrattenimento nelle piazze della città fino a tarda notte.

La Fiera delle Cipolle è la ricorrenza più caratteristica di Isernia ed è anche conosciuta con il nome di Fiera di San Pietro delle cipolle. Leggenda vuole infatti che San Pietro avesse una mamma davvero cattiva, il cui unico atto di beneficenza fosse quello di aver dato una cipolla a una vecchia affamata. Una volta morta e finita all’Inferno, la madre di San Pietro chiese clemenza proprio in virtù di quest’unico atto; concessa la grazia gli fu gettata una treccia di cipolla proprio per uscire dall’Inferno, ma la vecchia rivelò nuovamente la propria cattiveria scalciando i poveri dannati che, come lei, si erano aggrappati alle cipolle. La vecchia fu così ricacciata all’Inferno e questo tubero associato al figlio.

Informazioni, date e programma della Fiera delle Cipolle

Nome: Festa della Cipolla Bianca - Fiera delle Cipolle - Fiera di San Pietro Apostolo
Dove: Piazza Andrea D'Isernia, Isernia.
Date: 29-30 giugno 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra alimentare.
Orari: apertura area festa dalle ore 17;
laboratori per bambini, showcooking, eventi e gare dalle ore 18;
stand gastronomico dalle ore 20 alle 24.
Programma:
Sabato 29 giugno 2024
Ore 17 apertura area.
Ore 18 Italia-Svizzera proiezione su maxi schermo degli ottavi di finale del campionato europeo.
Ore 20 apertura stand gastronomico.
Ore 21 inizio spettacolo musicale - SonoriTour (Canti e balli popolari).

Domenica 30 giugno 2024
Ore 17 apertura area.
Ore 17 “Cucinando si impara , laboratori di cucina dedicato ai più piccoli.
Ore 18 Seconda edizione del concorso culinario “Il bulbo bianco” riservato ai cuochi professionisti e amatoriali.
Ore 20 apertura stand gastronomico
Ore 21 evento musicale con ARANIRA, musica canti e balli del Sud Italia.

In entrambe le giornate: appuntamenti dedicati ai più piccoli, showcooking e degustazioni varie.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook della Cipolla Bianca e sulla pagina Facebook del Comitato Centro Storico Isernia.

Come arrivare: Isernia è raggiungibile da Roma con la A1, uscita San Vittore, SS6 in direzione Venafro e SS85.
Da nord A14 fino a Montenero di Bisaccia, poi SS650 in direzione Isernia, SS17 e SS85.
Da sud l’A14 per Pescara, proseguire sulla A16 per Benevento e sulla SS88 fino a Campobasso, da qui prendere la strada Bifernina in direzione Campobasso / Isernia e proseguire sulla SS17 e SS85.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Molise.

Calendario delle aperture

Giugno 2024
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
      
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 27/06/2024 - - ® Riproduzione vietata

27 Giugno 2024 La Sagra dell'Agnolotto a Bosconero

È in arrivo la 7° edizione della Sagra dell’Agnolotto ...

NOVITA' close