Fotografie di viaggio » Susak (8 immagini)

0 Vota   

Il paesino sull'isola di Susak, in Croazia. Qui vivono in pianta stabile circa 180 persone, ma in estate l'isola raggiunge quasi i 2000 abitanti. Susak è rimasta per lungo tempo disabitata, cioè nel lasso di tempo intercorrente fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente all’XI secolo, quando giunsero i Benedettini. L’impulso cristiano diede adito a costruzioni capaci di regolare in qualche modo l’esistenza nelle desertiche aree isolane, così oggi molte di queste risultano ampiamente percorribili, altre visitabili per la presenza di attrattive ed edifici interessanti sotto il profilo artistico. Abbiamo la Scalinata di 150 gradini che collega la parte bassa e la parte alta di Susak, il faro eretto nel 1885 e ora pienamente automatizzato, l’ex avamposto di guardia protetto da alte mura utilizzato a metà ‘900 dalle milizie jugoslave, poi abbandonato e riutilizzato come ricovero per le pecore, la settecentesca Parrocchiale di San Nicola e, infine, il cimitero con la Cappella della Santa Madre Addolorata poco distante dalla Cappella dell’Annunciazione.

04 Aprile 2025 È una delle città più belle dell'Africa: ...

Dalla brulicante Jemaa el-Fna all’eleganza dei Giardini Majorelle, ...

NOVITA' close