Cerca Hotel al miglior prezzo

In viaggio tra le spiagge pił belle ed esclusive del Brasile

Brasile, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Brasile dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

La Costa, bagnata dall' Oceano Atlantico per 3.346 km da acque tiepide, illuminata da un sole costantemente presente in un' eterna estate, miti autunni e primavere esuberanti. Una vasta scia di blu e verde marino.Tappeti di sabbia. Un mondo di miti, di magia, da Bahia a Maranhao, popolato da un'umanità dalla lingua musicale e dal sorriso innato, sempre disposta a canti di un ritmo travolgente. Il piacere del sole. Il sole splende ovunque, incontrastato. Le spiagge nordorientali sono innumerevoli. L' Oceano Atlantico abbraccia un territorio compreso tra nove diversi stati. La strada del nord-est si apre sullo stato di Espìrito Santo, nella cui riserva naturale Augusto Ruschi, è possibile ammirare la più ricca collezione di uccelli, tra le molte altre attrattive paesagistiche e gastronomiche.

A Joao Passao, capitale dello stato di Paraiba, presso Ponta Seixas , si trova il punto più orientale dell' America Latina, detta Capo Bianco.
Natal, capitale dello stato di Rio Grande do Norte, presenta l' attrazione delle alte dune di sabbia, inondate dal sole tutto l'anno.Si raccomanda una corsa attraverso queste montagne di sabbia a bordo di una "dune buggy". Nell' invitante centro cittadino troviamo uno dei musei più importanti del nord-est, il museo Camara Cascudo, con la sua eccellente collezione di soggetti folkloristici e antropologici. Le spiagge più importanti sono quelle di Forte e quella di Artisas, per la goduria degli amanti di surf, mentre a 36 km a nord di Natal si trova lo scenario di dune di Genipabu, vere montagne russe di sabbia.

Nello stato di Cearà, dove sbarcarono i portoghesi nel 1649 per combattare le truppe di invasione francesi, troviamo la capitale Fortaleza con belle spiagge come quella di Iracema, dove il tramonto costituisce l' attrazione principale e quella di Mucuripe, ma una delle più belle spiagge del mondo si trova a Jericoacoara, località a 317 km da Fortaleza. 23 km di sabbia rischiarati da un vecchio faro. Il corallo abbonda sul fondale marino. Il luogo, considerato area ambientale protetta, è particolarmente indicato al viaggiatore amante della libertà e dell' avventura, trovandosi in un posto dallo scenario paesagistico fantastico, dove non arriva l' elettricità e la ricettività turistica è molto bassa. I francesi sognarono un tempo di conquistare l' Amazzonia e di fondare nei tropici quella che sarebbe dovuta diventare la Francia Equatoriale con capitale a San Luis, nello stato di Maranhao.
La città venne effettivamente fondata nel 1612 e di là essi avrebbero dovuto controllare la regione costiera lunga 640 km. Anche se fondata dai francesi, allo stato attuale San Luis ostenta un' architettura tipica portoghese. La città esibisce il più omogeneo complesso architettonico del mondo latino-americano, decorata da un incalcolabile numero di piastrelle che hanno meritato a San Luis il nome di "Città delle Tegole". Diversi musei sono presenti in città e diverse belle spiagge caratterizzano il centro e le sue vicinanze. Le migliori sono quelle di San Marcos, Forte San antonio, Calhaus's Olhos d' Agua e quella sul litorale di Aracagì, carattrizzata da un piccolo castello immerso nella sabbia.

Da San Luis, una traversata di 45 minuti porterà, via mare, il visitatore ad Alcantara, monumento storico recentemente dichiarato Patrimonio Nazionale del Brasile. Qui il visitatore è sopraffatto da una combinazione di sensazioni tra antico e moderno. Da un lato rovine dei tempi che furono, dall' altro il più avanzato centro spaziale del Sudamerica, dove è necessario munirsi di un' autorizzazione del Ministero dell' Aeronautica per poter accedere al centro spaziale. Consigliata è la visita alla meravigliosa chiesa di Nostra Senhora del Carmo e al museo cittadino. La spiaggia più bella è quella di Livramento a 10 minuti, da Alcantara.

  •  
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close