Foto 8 di 10

I mosaici pił belli di Ravenna: quali sono e dove

4 Vota   

Mosaici della Cappella di Sant'Andrea: patrimonio dell'umanità UNESCO più recente, istituita nel V°secolo circa, la Cappella di Sant'Andrea (detta Cappella Arcivescovile) ha un duplice significato. Da una parte essa rappresenta un fatto storico importantissimo, ossia indossa il simbolo musivo di un'immagine anti-ariana, piuttosto rara all'epoca del governo di Teodorico, atta ad affermare l'ortodossia. Il secondo ha a che fare con la natura di Ravenna dell'epoca, dato che i volatili proposti nella decorazione mosaicale ne propongono la visione; famoso è l'anatroccolo con le zampe di due colori diversi (una rossa e una nera). Link per approndire: Cappella di Sant'Andrea
© www.ravennamosaici.it

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close