Le 50 città più pericolose e violente del mondo: dove non viaggiare sicuri
Per una volta non siamo qui a proporvi delle mete nuove da visitare, ma ahimè per sconsigliarvi delle destinazioni turistiche! E' appena stata rilasciata la lista delle 50 città più pericolose o violente del mondo, cioè quelle dove è più alto il tasso di omicidi volontari e quindi dove la criminalità è più diffusa che altrove. E' bene quindi segnarsi questi luoghi, anche perchè molti di essi si trovano in nazioni “appetibili” dal punto di vista turistico e quindi è meglio sapere, in questi stati, quali sono le città che è conveniente tralasciare di visitare...
Lo studio è stato pubblicato sul sito messicano di www.seguridadjusticiaypaz.org.mx e cliccando qui potete scaricare il rapporto completo, che oltre le singole città, è presente una classifica specifica per le varie giurisdizioni. Da considerare che nella ricerca sono state esaminate solamente le città con più di 300.000 abitanti. Da una analisi veloce del testo, appare chiaro come le Americhe siano assolutamente le zone con le città più criminali del mondo, e con l'America Latina che stravince questa triste classifica annoverando ben 45 città tra le 50 più pericolose del mondo.
In particolare emerge l'Honduras come la nazione con la città e le giurisdizioni a più elevato tasso di criminalità, ma cinque delle dieci città più violente del mondo sono comunque in Messico . Con un tasso di 159 omicidi intenzionali per 100 mila abitanti, la città honduregna di San Pedro Sula è stata la città più violenta del mondo nel 2011, usurpando il triste trofeo alla città messicana di Ciudad Juarez, la cità famosa per le faide tra trafficanti di droga, e che da tre anni consecutivi guidava la classifica. Nel 2011 ha comunque fatto registrate un tasso notevole di 148 omicidi per ogni 100.000 abitanti. Sempre in Messico è da segnalare la meta turistica di Acapulco, con circa 128 omicidi, lasciata fuori dal podio dalla città di Maceio, nel nord-est del Brasile, la capitale dello stato di Alagoas.
Anche il Brasile sembra avere problemi in molte sue località, e in effetti tra le 50 città più violente del mondo, 14 si trovano in Brasile, 12 in Messico e 5 in Colombia. La città con in assoluto il maggior numero di omicidi è però Caracas in Venezuela, anche se grazie agli oltre 3,2 milioni di abitanti, rispetto ai 3.164 omicidi del 2011, si è posizionata “solamente” al 6° posto in classifica.Sicuramente è la capitale più pericolosa del mondo Da segnalare poi al 21° posto la citta USA di New Orleans, Detroit al 30° posto e Cape Town al 34°, la prima di altre tre città sudafricane, terna che include Port Elisabeth, Johannesburg e Durban. E' inclusa anche una città asiatica, Mosul in Iraq, e si trovano in classifica altre due città americane, St. Louis e Baltimora, rispettivamente al 48° posto.
Classifica delle 50 città più violente del mondo:
Lo studio è stato pubblicato sul sito messicano di www.seguridadjusticiaypaz.org.mx e cliccando qui potete scaricare il rapporto completo, che oltre le singole città, è presente una classifica specifica per le varie giurisdizioni. Da considerare che nella ricerca sono state esaminate solamente le città con più di 300.000 abitanti. Da una analisi veloce del testo, appare chiaro come le Americhe siano assolutamente le zone con le città più criminali del mondo, e con l'America Latina che stravince questa triste classifica annoverando ben 45 città tra le 50 più pericolose del mondo.
In particolare emerge l'Honduras come la nazione con la città e le giurisdizioni a più elevato tasso di criminalità, ma cinque delle dieci città più violente del mondo sono comunque in Messico . Con un tasso di 159 omicidi intenzionali per 100 mila abitanti, la città honduregna di San Pedro Sula è stata la città più violenta del mondo nel 2011, usurpando il triste trofeo alla città messicana di Ciudad Juarez, la cità famosa per le faide tra trafficanti di droga, e che da tre anni consecutivi guidava la classifica. Nel 2011 ha comunque fatto registrate un tasso notevole di 148 omicidi per ogni 100.000 abitanti. Sempre in Messico è da segnalare la meta turistica di Acapulco, con circa 128 omicidi, lasciata fuori dal podio dalla città di Maceio, nel nord-est del Brasile, la capitale dello stato di Alagoas.
Anche il Brasile sembra avere problemi in molte sue località, e in effetti tra le 50 città più violente del mondo, 14 si trovano in Brasile, 12 in Messico e 5 in Colombia. La città con in assoluto il maggior numero di omicidi è però Caracas in Venezuela, anche se grazie agli oltre 3,2 milioni di abitanti, rispetto ai 3.164 omicidi del 2011, si è posizionata “solamente” al 6° posto in classifica.Sicuramente è la capitale più pericolosa del mondo Da segnalare poi al 21° posto la citta USA di New Orleans, Detroit al 30° posto e Cape Town al 34°, la prima di altre tre città sudafricane, terna che include Port Elisabeth, Johannesburg e Durban. E' inclusa anche una città asiatica, Mosul in Iraq, e si trovano in classifica altre due città americane, St. Louis e Baltimora, rispettivamente al 48° posto.
Classifica delle 50 città più violente del mondo:
Città | Nazione | Omicidi | Abitanti | Tasso |
San Pedro Sula | Honduras | 1.143 | 719.447 | 158.87 |
Ciudad Juarez | Messico | 1.974 | 1.335.890 | 147.77 |
Maceiò | Brasile | 1.564 | 1.156.278 | 135.26 |
Acapulco | Messico | 1.029 | 804.412 | 127.92 |
Distrito Central | Honduras | 1.123 | 1.126.534 | 99.69 |
Caracas | Venezuela | 3.164 | 3.205.463 | 98.71 |
Torreon | Messico | 990 | 1.128.152 | 87.75 |
Chihuahua | Messico | 690 | 831.693 | 82.96 |
Durango | Messico | 474 | 593.389 | 79.88 |
Belem | Brasile | 1.639 | 2.100.319 | 78.04 |
Cali | Colombia | 1.720 | 2.207.994 | 77.90 |
Guatemala City | Guatemala | 2.248 | 3.014..60 | 74.58 |
Culiacan | Messico | 649 | 871.620 | 74.46 |
Medellin | Colombia | 1624 | 2.309.446 | 70.32 |
Mazatlan | Messico | 307 | 445.343 | 68.94 |
Tepic (centro) | Messico | 299 | 439.362 | 68.05 |
Vitoria | Brasile | 1.143 | 1.685.384 | 67.82 |
Veracruz | Messico | 418 | 697.414 | 59.94 |
Ciudad Guayana | Venezuela | 554 | 940.477 | 58.91 |
San Salvador | El Salvador | 1.343 | 2.290.790 | 58.63 |
New Orleans | USA | 199 | 343.829 | 57.88 |
Salvador | Brasile | 2.037 | 3.574.804 | 56.98 |
Cucuta | Colombia | 335 | 597.385 | 56.08 |
Barquisimeto | Venezuela | 621 | 1.120.718 | 55.41 |
San Juan | Porto Rico | 225 | 427.789 | 52.60 |
Manaus | Brasile | 1.079 | 2.106.886 | 51.21 |
Sao Luis | Brasile | 516 | 1.014.837 | 50.85 |
Nuevo Laredo | Messico | 191 | 389.674 | 49.02 |
Joao Pessoa | Brasile | 583 | 1.198.675 | 48.64 |
Detroit | USA | 346 | 713.777 | 48.47 |
Cuiabà | Brasile | 403 | 834.060 | 48.32 |
Recife | Brasile | 1.793 | 3.717.640 | 48.23 |
Kingston | Giamaica | 550 | 1.169.808 | 47.02 |
Cape Town | Sudafrica | 1.614 | 3.497.097 | 46.15 |
Pereira | Colombia | 177 | 383.623 | 46.14 |
Macapà | Brasile | 225 | 499.116 | 45.08 |
Fortaleza | Brasile | 1.514 | 3.529.138 | 42.9 |
Monterrey | Messico | 1.680 | 4.160.339 | 40.38 |
Curitiba | Brasile | 720 | 1.890.272 | 38.09 |
Goiania | Brasile | 484 | 1.302.001 | 37.17 |
Port Elisabeth | Sudafrica | 381 | 1.050.930 | 36.25 |
Barranquilla | Colombia | 424 | 1.182.493 | 35.86 |
St. Louis | USA | 113 | 319.294 | 35.39 |
Mosul | Iraq | 636 | 1.800.000 | 35.33 |
Belo Horizonte | Brasile | 1.680 | 4.883.721 | 34.40 |
Panama City | Panama | 543 | 1.713.070 | 31.7 |
Cuernavaca | Messico | 198 | 630.174 | 31.42 |
Baltimora | USA | 195 | 620.961 | 31.4 |
Durban | Sudafrica | 1.059 | 3.468.087 | 30.54 |
Joahnnesburg | Sudafrica | 1.186 | 3.888.180 | 30.50 |
Leggi anche ...
-
Mar Rosso, tolto il divieto di viaggio da vari ...
-
Il Mar Rosso è sicuro e tranquillo, chiesta alla ...
-
Paesi pericolosi, dove il turista in viaggio ...
-
Destinazioni da evitare nei vostri viaggi
-
Bangkok e Thailandia tutto tranquillo: riprendono ...
-
Thailandia: revocato lo stato di emergenza a ...
-
Nuovi disordini in Thailandia bloccato l'aeroporto ...
-
Alert di Viaggio: 21 persone morte nelle Filippine, ...