Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Tempio Pausania

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il paese di Tempio Pausania (provincia di Sassari), ospita un pezzo significativo di tradizione sarda che già nel nome rievoca zampilli di storia folcloristica. Si tratta del Carnevale tempiese - la cui declinazione dialettale lo muta in “Carrasciali timpiesu”, nel periodo compreso tra il giovedì e il martedì grasso, quindi dal 27 febbraio al 4 marzo 2025. Il tema allegorico di questa nuova edizione è “Il Regno dei Paradossi Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi!”.

Riportiamo il programma del Carnevale nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo.

Storia e tradizioni


Il Carnevale qui è una tradizione ormai in voga puntualmente dal XVIII secolo quando, chiamata a raccolta l’intera popolazione, dispensava balli, canti e banchetti pantagruelici per una durata di due mesi – dall’Epifania alla Pentolaccia – in coincidenza con il doveroso riposo della terra e la tregua lavorativa dei contadini.

Oggi, sebbene il Carnevale si sia impoverito a causa della progressiva scomparsa delle maschere più antiche quali La Reula, Lu Traicoggju e Linzulu Cupaltatu, simulacri delle ancor più vetuste maschere diabolico-animalesche di estrazione pagana, la festa si è modernizzata migliorando diversi aspetti nella propria dinamica, a cominciare dalla progettazione e costruzione dei mitici carri allegorici in cartapesta (solitamente assenti nei carnevali sardi). I carri non sono infatti più realizzati nelle botteghe dei maestri, bensì in apposite e attrezzatissime officine che costituiscono una macchina organizzativa in cui vengono coinvolte migliaia di persone. Queste aree di lavoro trovano posto dal 2008 nell’Opificio del Carnevale, derivato da un vecchio stabilimento per la lavorazione del sughero grazie all’operato della amministrazione comunale.

Una giuria speciale è incaricata di scegliere una selezione dei migliori carri da far sfilare durante la kermesse carnevalesca. I gruppi che si danno battaglia portano nomi davvero creativi ed esilaranti e sono ogni anno sempre più agguerriti e animati da sana competizione.
Il risultato della benevola contesa corrisponde al trittico di meravigliose sfilate di carri che intrattengono il pubblico facendolo divertire fino al processo e relativo rogo conclusivo di Re Giorgio (Gjolgiu), il protagonista della manifestazione che viene portato in processione funebre.

Per quanto riguarda la gastronomia, a Tempio Pausania c'è un’offerta ricca che spazia dalle fave (il cibo dei morti) con il lardo alle costine salate, dalla salsiccia alle cipolle, dal finocchio selvatico ai cavoli, tutti piatti preparati il giovedì grasso.
Altra specialità del periodo è la gelatina, evinta da piedi e orecchie di suino bolliti fino a spappolatura e poi aromatizzati adeguatamente, nella doppia versione dolce e salata. Imperatrici zuccherate sono le immancabili frittelle, denominate “Li frisgioli longhi”, morbide, dorate e innaffiate con il moscato.

Informazioni, date e programma del Carnevale di Tempio Pausania


Nome: Carnevale Tempiese - Carrasciali Timpiesu
Dove: Tempio Pausania (Sassari).
Date: 27-28 febbraio 1-2-4 marzo 2025.
Prezzi: Generale 6 €.
Tribuna Autorità 10 €.
- Prevendita dal 25 gennaio al 7 febbraio (email: classetempio1979@gmail.com, WhatsApp: 3792813928, Ufficio Turistico (Piazza Faber): lun/ven ore 16-19, sab/dom ore 10-12:30 e 16-19).
- Dall'8 febbraio solo allo stand della Classe '79 (Piazza Libertà) entro le ore 12. Dalle ore 12 presso gli stalli delle tribune (in base ai posti disponibili).
- I possessori del biglietto devono presentarsi alle tribune entro le 14:30. La Classe non garantisce l'ingresso alle tribune oltre l'orario indicato.
Orari e programma:

Giovedì 27 febbraio - 1° Sfilata dei carri allegorici
Inizia la storica sei giorni carnevalesca. Tradizionale sfilata di apertura del giovedì grasso che prevede l'ingresso in città di sua maestà Re Giorgio.
Dalle ore 11:30 esposizione al pubblico dei carri allegorici lungo il percorso.
Ore 15 sfilata: Sua Maestà Re Giorgio nella sua odierna veste allegorica si presenta alla Città e ai suoi ospiti accompagnato dal grande Show dei Carri Allegorici e dei Gruppi Estemporanei a Concorso.

Sabato 1 marzo
Giornata dedicata alla SoapBox Race, la rocambolesca discesa delle più pazze creazioni artigianali a quattro ruote, giunta alla 5° edizione. Ore 17:00, via Angioy. Dopo l’attesa corsa, spazio alla musica dal vivo sul palco in Piazza XXV aprile.

Domenica 2 febbraio - 2° Sfilata dei carri allegorici
Dalle ore 11:30 esposizione al pubblico dei carri allegorici lungo il percorso.
Ore 15 La seconda sfilata di Carnevale. Matrimonio tra il bizzarro e mutevole Sovrano e la popolana Mannena accompagnati dalla Corte del Re nella nuova declinazione allegorico-musicale e animato dallo Show dei Carri Allegorici e dei Gruppi Estemporanei a Concorso.

Martedì 4 marzo - 3° Sfilata dei carri allegorici
Dalle ore 11:30 esposizione al pubblico dei carri allegorici lungo il percorso.
Ore 15 terza e ultima sfilata dei carri allegorici, premiazione di vincitori e vinti, processo al Re, condanna al rogo e spettacolo pirotecnico. Sfilata ricca con undici carri sul percorso (8 carri a concorso più 3 special guest).

Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: in auto seguire una delle strade statali per Sassari, la SS127 o la SS672 a scorrimento veloce, oppure la SS133 per Palau o ancora la SS392 per Oschiri, tutte con indicazioni per Tempio Pausania.
In treno: ferrovia Sassari-Tempio-Palau, con arrivo alla stazione del paese.
In aereo: aeroporto di Olbia, con collegamenti a Tempio Pausania tramite bus e navette

Scopri tutti i carnevali della Sardegna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Febbraio 2025
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
 
Marzo 2025
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
26 Marzo 2025 Tutti i possibili costi di viaggio: le spese ...

Per viaggiare non bisogna essere ricchi. Cerchiamo di sfatare questo falso ...

NOVITA' close