Il Mercatino dell'Antiquariato a Cesena
Dal 18 Gennaio 2025 al 14 Dicembre 2025
Attenzione: date non continuative
Attenzione: date non continuative
C'era una volta… è il nome della fiera di brocantage, vintage e officina antiquaria che il terzo weekend del mese si svolge a Cesena (anche per il 2025 con pausa estiva da maggio ad agosto compresi, vedi calendario nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo).
Per l’occasione gli espositori propongono al pubblico oggetti d'arte, mobili d’epoca o industriali, orologi, libri e stampe antiche, ma anche ceramica, strumenti scientifici e musicali, giocattoli e oggetti da collezione. Si trova un po’ di tutto e si può girare tranquillamente tra le oltre 200 postazioni alla ricerca di pezzi di modernariato e vintage.
Il mercato dell’antiquariato di Cesena è ospitato nel Quartiere Fieristico in località Pievesestina dalle ore 9 alle 18:30 e prevede un biglietto d’ingresso di 3 euro (gratuito per over 70 e under 14).
Il terzo fine settimana di febbraio e di novembre la manifestazione ospita un appuntamento speciale come la mostra mercato di antiquariato e modernariato librario (C'era una volta... Il Libro).
Ti interessa l'argomento? Leggi anche il nostro articolo sui mercati dell’antiquariato più importanti dell’Emilia-Romagna.
Dove: Cesena Fiera, via Dismano n°3845, Pievesestina (fraz. di Cesena).
Quando: il terzo fine settimana del mese. Chiuso da maggio ad agosto.
Calendario 2025:
18-19 gennaio
15-16 febbraio
15-16 marzo
12-13 aprile
13-14 settembre
18-19 ottobre
15-16 novembre
13-14 dicembre.
Orari: dalle ore 9 alle 18:30.
Prezzo: intero 5 €;
bambini fino a 14 anni e over 70 ingresso gratuito.
Possibilità di acquistare il biglietto online.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata. Tel. 0547 317435
Come arrivare: dall’autostrada A14 uscire al casello di Cesena Nord e proseguire sulla SR142/via Dismano verso sud per 2 km.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Per l’occasione gli espositori propongono al pubblico oggetti d'arte, mobili d’epoca o industriali, orologi, libri e stampe antiche, ma anche ceramica, strumenti scientifici e musicali, giocattoli e oggetti da collezione. Si trova un po’ di tutto e si può girare tranquillamente tra le oltre 200 postazioni alla ricerca di pezzi di modernariato e vintage.
Il mercato dell’antiquariato di Cesena è ospitato nel Quartiere Fieristico in località Pievesestina dalle ore 9 alle 18:30 e prevede un biglietto d’ingresso di 3 euro (gratuito per over 70 e under 14).
Il terzo fine settimana di febbraio e di novembre la manifestazione ospita un appuntamento speciale come la mostra mercato di antiquariato e modernariato librario (C'era una volta... Il Libro).
Ti interessa l'argomento? Leggi anche il nostro articolo sui mercati dell’antiquariato più importanti dell’Emilia-Romagna.
Informazioni, date, orari e biglietti del mercatino
Nome: C’era una volta…Dove: Cesena Fiera, via Dismano n°3845, Pievesestina (fraz. di Cesena).
Quando: il terzo fine settimana del mese. Chiuso da maggio ad agosto.
Calendario 2025:
18-19 gennaio
15-16 febbraio
15-16 marzo
12-13 aprile
13-14 settembre
18-19 ottobre
15-16 novembre
13-14 dicembre.
Orari: dalle ore 9 alle 18:30.
Prezzo: intero 5 €;
bambini fino a 14 anni e over 70 ingresso gratuito.
Possibilità di acquistare il biglietto online.
Info e contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata. Tel. 0547 317435
Come arrivare: dall’autostrada A14 uscire al casello di Cesena Nord e proseguire sulla SR142/via Dismano verso sud per 2 km.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Gennaio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Febbraio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Marzo 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Aprile 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Settembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Ottobre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Novembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Dicembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.