Pensate di espatriare? Ecco le cittą pił care del mondo, secondo Mercer
E' stata appena pubblicata la lista delle città più costose del mondo, secondo una ricerca condotta da Mercer: rispetto ad un anno fa la città di Mosca ha perso il primato (se così si può dire) che va ad investire la città di Tokyo, in accordo ad una tradizione che vede il paese del sol levante come uno dei più costosi in assoluto sul pianeta. A conferma di ciò colpisce il secondo posto di Osaka, mentre la capitale Russa “salva” il podio posizionandosi al terzo posto.
La classifica vede poi al quarto posto la città svizzera di Ginevra, dimostrando un buon recupero di 4 posti, mentre al quinto posto troviamo un classico: Hong Kong. Se invece guardiamo al fondo della classifica scopriamo che la “maglia nera” di Asuncion (Paraguay) è stata strappata da Johannesburg, che risulta equest'anno ssere la città più economica di tutte.
In totale l'indagine condotta dalla Mercer ha coinvolto ben 6 continenti, per un totale di 143 città. Sono stati monitorati i prezzi di oltre due centinaia di articoli, spaziando dall'abbigliamento agli alimenti, dal cibo ai trasporti, dagli affitti al tempo libero, fino ai prodotti della casa. Partendo da un riferimento di 100 punti (istituito per la città di New York), emerge che Tokio raggiunge un ponteggio di quasi 144 punti, mentre il fanalino di coda Johannesburg totalizza poco meno di 50 puntim circa la metà rispetto alla Grande Mela. I prezzi sono relativi a Marzo 2009.
L'Italia entra nella Top 10 con il posizionamento di Milano al decimo posto in classifica.
La classifica vede poi al quarto posto la città svizzera di Ginevra, dimostrando un buon recupero di 4 posti, mentre al quinto posto troviamo un classico: Hong Kong. Se invece guardiamo al fondo della classifica scopriamo che la “maglia nera” di Asuncion (Paraguay) è stata strappata da Johannesburg, che risulta equest'anno ssere la città più economica di tutte.
In totale l'indagine condotta dalla Mercer ha coinvolto ben 6 continenti, per un totale di 143 città. Sono stati monitorati i prezzi di oltre due centinaia di articoli, spaziando dall'abbigliamento agli alimenti, dal cibo ai trasporti, dagli affitti al tempo libero, fino ai prodotti della casa. Partendo da un riferimento di 100 punti (istituito per la città di New York), emerge che Tokio raggiunge un ponteggio di quasi 144 punti, mentre il fanalino di coda Johannesburg totalizza poco meno di 50 puntim circa la metà rispetto alla Grande Mela. I prezzi sono relativi a Marzo 2009.
L'Italia entra nella Top 10 con il posizionamento di Milano al decimo posto in classifica.
... Pagina 2/2 ...Colpiscono gli incrementi dei prezzi di New York e Pechino, balzati dalle posizioni di 20a e 22a nel 2008 all'8° e 9° posto della classifica di quest'anno. Questo è dovuto al rafforzamento del dollaro e del Renminbi cinese, mentre ad esempio il calo della rupia indiana ha fatto scendere le posizioni delle principali città dell'India: ecco in dettaglio la top 10 delle città più costose del mondo secondo Mercer:
Fonte Mercer
Posiz. 2009 | Posiz. 2008 | Città | Paese | Indice 2009 |
Indice 2008 |
1 | 2 | TOKYO | GIAPPONE | 143.7 | 127 |
2 | 11 | OSAKA | GIAPPONE | 119.2 | 110 |
3 | 1 | MOSCA | RUSSIA | 115.4 | 142.4 |
4 | 8 | GINEVRA | SVIZZERA | 109.2 | 115.8 |
5 | 6 | HONG KONG | HONG KONG | 108.7 | 117.6 |
6 | 9 | ZURIGO | SVIZZERA | 105.2 | 112.7 |
7 | 7 | COPENHAGEN | DANIMARCA | 105.0 | 117.2 |
8 | 22 | NEW YORK | STATI UNITI | 100.0 | 100.0 |
9 | 20 | PECHINO | CINA | 99.6 | 101.9 |
10 | 13 | SINGAPORE | SINGAPORE | 98.0 | 111.3 |
11 | 10 | MILANO | ITALIA | 96.9 | 98.3 |
Fonte Mercer