Cerca Hotel al miglior prezzo

Bagaglio a mano: la scelta ideale per viaggiare leggeri

Il bagaglio a mano, specie per chi viaggia in aereo, rappresenta un accessorio indispensabile che, al contempo, deve possedere caratteristiche precise per garantire la massima funzionalità. Dimensioni, peso e capacità, infatti, devono soddisfare le esigenze di spostamento, agevolando il trasporto nei tratti da percorrere a piedi oppure con i mezzi pubblici. In aggiunta, esistono varie tipologie di prodotti che possono essere impiegati come bagagli a mano, dai trolley compatti ai borsoni, passando per le più classiche valigie e gli zaini da viaggio.

Insomma, le opzioni tra le quali scegliere non mancano di certo, così come i brand specializzati nello sviluppo di modelli specifici per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. Tra questi figura certamente Carpisa, il cui catalogo comprende una vasta scelta di prodotti da viaggio, inclusi numerosi modelli di zaino bagaglio a mano, comodi, versatili e funzionali, realizzati in maniera tale da essere compatibili con le restrizioni applicate dalle compagnie low-cost. Inoltre, grazie alla suddivisione degli spazi interni e la disponibilità di tasche e scomparti esterni, rappresentano un mix di stile e praticità esaltato da un design di tendenza e dall’impiego di materiali robusti e durevoli.

La collezione Carpisa offre la possibilità di scegliere tra zaini ‘urban chic’ per viaggiare in tutta comodità e modelli dalla linea più sobria e professionale, ideali per i professionisti che viaggiano con regolarità per periodi brevi. Inoltre, il brand propone bagagli a mano ‘su misura’ per i voli low-cost, con dimensioni specifiche compatibili con quelle imposte dai principali operatori.

Ma come scegliere il bagaglio a mano ‘giusto’ rispetto alle proprie esigenze? La risposta deve tener conto di una serie di fattori che, in vario modo, possono influire sulla scelta di una determinata opzione. Vediamo, nel nostro approfondimento, gli aspetti da valutare in tal senso.

Scegliere tra involucro rigido o morbido

I bagagli a mano possono essere suddivisi in due categorie principali, in base al tipo di involucro. Quelli con il guscio rigido, tipo i trolley, sono generalmente molto resistenti e offrono un buon grado di protezione rispetto agli urti e alle sollecitazioni che il bagaglio può subire durante il viaggio.

I bagagli con involucro ‘soft’ presentano un rivestimento esterno realizzato in tessuto tecnico o sintetico; possono risultare più funzionali per affrontare spostamenti brevi durante i quali è sufficiente avere con sé il minimo indispensabile. In aggiunta, essendo mediamente più leggeri, gli zaini e i borsoni in tessuto sono facili da trasportare, anche durante lunghi spostamenti a piedi o a bordo dei mezzi pubblici. Per questo, è importante che siano di buona qualità, con finiture robuste e materiali durevoli e impermeabili, così da proteggere al meglio il contenuto al loro interno.

Bagaglio a mano per aereo

Analisi a parte meritano i bagagli a mano da aereo. Il motivo è semplice: le politiche delle compagnie di settore, specie quelle low cost, sono diventate piuttosto stringenti negli ultimi anni. L’imbarco gratuito di un bagaglio a mano è subordinato al rispetto di rigidi parametri per quanto riguarda le dimensioni complessive, dal momento che gli operatori impongono che trolley, borsoni e simili possano essere alloggiati sotto il sedile del passeggero davanti. In caso contrario, viene richiesto il pagamento di una franchigia. Il problema è che ciascun operatore individua misure (lunghezza, larghezza e profondità) precise, in assenza di uno standard comune. Per questo, occorre informarsi in anticipo sul sito ufficiale della compagnia con la quale si è scelto di viaggiare.

Treno, auto e mezzi pubblici

Zaini e borse leggere, in tessuto oppure solo in parte ‘strutturati’, si addicono particolarmente agli spostamenti in treno, con i mezzi pubblici o in auto (soprattutto se di breve durata). Pratici e maneggevoli, leggeri e funzionali, sono facili da trasportare sia a mano che a spalla, specie se contraddistinti da un design ergonomico.
  •  
28 Aprile 2025 Il Palio del Casale a Cicciano

Tradizionalmente a Camposano, alle porte di Napoli, ogni seconda domenica ...

NOVITA' close