Tutti i possibili costi di viaggio: le spese da prendere in considerazione

Per viaggiare non bisogna essere ricchi. Cerchiamo di sfatare questo falso mito che da tempo continua a imperversare nella mente dei più. Certo, viaggiare oggi, come ogni attività, presenta dei costi, a volte nemmeno troppo bassi, ma programmando in anticipo, si riesce davvero a ridurre le spese al minimo.
Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza su quali sono i costi medi. Ricordiamo ancora una volta che i costi variano in base a diversi fattori: in alta stagione i prezzi sono ovviamente più cari mentre si risparmia in bassa stagione; la scelta della località: le mete più rinomate presenteranno di sicuro prezzi più alti. Prenderemo in esame i seguenti costi:
Piano base: €18,40 - €46 a settimana
Piano completo: €46 - €184 a settimana
Visti & Costi di Ingresso
Visto turistico: €23 - €184 (varia a seconda del paese)
Vaccinazioni richieste: €46 - €184 per dose
Foto: pxhere.com/
Cerchiamo quindi di fare un po’ di chiarezza su quali sono i costi medi. Ricordiamo ancora una volta che i costi variano in base a diversi fattori: in alta stagione i prezzi sono ovviamente più cari mentre si risparmia in bassa stagione; la scelta della località: le mete più rinomate presenteranno di sicuro prezzi più alti. Prenderemo in esame i seguenti costi:
- Trasporto
- Pernottamento
- Cibo e bevande
- Attività
- Assicurazioni
- Visti
- eSIM e Internet
- Costi vari
Costi di trasporto
Andiamo a vedere ora quali sono i possibili costi di trasporto. Di norma, questi possono incidere per quasi il 50% sul budget totale del viaggio. Per questo motivo prenotare anzitempo conviene sempre. Se viaggiate in aereo considerate che il possibile risparmio effettuato scegliendo di viaggiare con una Low Cost può però andare completamente in fumo per via del costo aggiuntivo dei bagagli sulle varie tratte.- Voli nazionali: €46 - €276 (solo andata)
- Voli internazionali: €276 - €1.840 (andata e ritorno)
- Compagnie aeree low-cost (es. Ryanair, Wizzair, Easyjet): €18 - €138 (solo andata)
- Tariffe per bagaglio registrato: €23 - €92 per bagaglio
- Abbonamenti quotidiani ai mezzi pubblici: €5 - €46 (al giorno)
- Biglietto singolo metro/autobus: €1,20 - €2,80
- Tariffe taxi: €9 - €46 (brevi distanze)
- Ride-sharing (Uber/Bolt): €5 - €28 a corsa
- Noleggio auto: €28 - €92 al giorno (più carburante a €2,76 - €5,60 per litro)
Costi di pernottamento
Questi possono variare a seconda del tipo di sistemazione, ad esempio l’ostello con letto condiviso in dormitorio è quello che costa di meno ed è consigliabile a chi viaggia in grandi comitive in giovane età. La privacy e la comodità presentano invece costi decisamente più alti.- Letto in dormitorio di ostello: €9 - €46 a notte
- Hotel economico: €46 - €92 a notte
- Hotel di fascia media: €92 - €230 a notte
- Hotel di lusso: €230 - €920+ a notte
- Affitti Airbnb: €46 - €460 a notte
Cibo e bevande
Un pasto in Islanda non costa quanto un panino a Istanbul, per intenderci. Il budget dedicato al cibo e alle bavende cambia a seconda delle preferenze personali. Inoltre, se desiderate degustare prelibatezze local,i preparatevi a spendere qualcosa di più.- Pasto economico (street food, fast food): €3,50 - €9
- Pasto di fascia media (ristorante locale): €9 - €28 a persona
- Ristorante di lusso: €46 - €276 a persona
- Caffè: € - €4,60
- Acqua in bottiglia: €0,92 - €2,76
- Bevande alcoliche: €4,60 - €18,40 per drink
Attività e intrattenimento
In alcuni giorni della settimana e in determinati periodi dell’anno, l’ingresso ai musei è completamente gratuito: perché non approfittarne? Non dimenticate poi che nelle principali città turistiche esistono anche i tour ad offerta libera.- Ingresso ai musei: €4,60 - €23
- Tour guidati: €18,40 - €138 per tour
- Biglietti per parchi a tema: €46 - €138 a persona
- Attività all'aperto (escursioni, bici, ecc.): Gratis - €46
- Spettacoli e concerti: €28 - €460 a biglietto
Assicurazione di viaggio
Prendete sempre in considerazione la possibilità di assicurare il vostro viaggio. Valutate però se conviene o meno. Infatti, potrebbe non valere la pena assicurare un week- end low cost ma il discorso cambia di sicuro per un viaggio dai costi più elevati tipo a New York o in Giappone. Per paesi come l’Ucraina, l’assicurazione di guerra va dai 16 ai 30 € a settimana.Piano base: €18,40 - €46 a settimana
Piano completo: €46 - €184 a settimana
Visti & Costi di Ingresso
Visto turistico: €23 - €184 (varia a seconda del paese)
Vaccinazioni richieste: €46 - €184 per dose
eSIM e Costi di Connettività
Anche in un viaggi di piacere si ha la necessità di essere sempre connessi, per restare in contatto con i propri cari, per non perdere nessuna novità o per condividere le foto e i video delle proprie vacanze sui social- SIM locale: €9 - €46
- Piani eSIM: €4,60 - €92 (a seconda di dati e paese)
- Noleggio WiFi: €4,60 - €14 al giorno
Costi vari e imprevisti
A tutto ciò bisogna sempre aggiungere una serie di spese extra. Inoltre consigliamo anche di avere a immediata disposizione un fondo addizionale per poter fronteggiare possibili imprevisti.- Shopping e souvenir: €9 - €460+
- Commissioni prelievo ATM: €2,76 - €9,20 per transazione
- Tassi di cambio valuta: 1% - 5%
- Servizi lavanderia: €4,60 - €18,40 per carico
- Mance: 10% - 20% del conto
- Spese mediche per emergenze: €46 - €920+
- Sostituzione bagaglio smarrito: €46 - €460
- Tariffe extra per bagagli: €23 - €92 per bagaglio
- Cambi di alloggio last-minute: €46 - €276+
Esempi di Budget Totale Stimato
In definitiva possiamo tirare le somme e stimare quanto segue per queste tre fasce di viaggio:- Viaggio economico: €46 - €92 al giorno
- Viaggio di fascia media: €92 - €276 al giorno
- Viaggio di lusso: €276 - €920+ al giorno
Foto: pxhere.com/
Leggi anche ...
-
Noleggio furgoni a Torino: quale scegliere a ...
-
Bagaglio a mano: la scelta ideale per viaggiare ...
-
Il 2025 sarą un nuovo banco di prova per il turismo ...
-
eSIM: la crescita esplosiva guidata dalla domanda ...
-
Assicurazione sanitaria viaggio: per quali destinazioni ...
-
Tour dell'isola d'Elba: da Portoferraio a Marciana ...
-
La cittą di Groningen tra storia e gioventł
-
Ponte Novembre: 5 idee per un week end in Italia ...
-
Germania, Alta Foresta Nera: outdoor, musei e ...
-
Valle d'Aosta, andar per trekking a La Thuile ...