Cerca Hotel al miglior prezzo

Budget Autonoleggio sospende le penali di cancellazione per il vulcano

Voli cancellati, treni in ritardo e prenotazioni auto che saltano, con fenomeni di no-show che si ripropongono sempre più spesso? Considerata questa situazione, resa ancora più critica di recente dai disagi provocati dalla nube tossica sviluppatasi a seguito dell’eruzione di un vulcano islandese, Budget Autonoleggio ha stabilito di sospendere a livello internazionale, fino al totale ritorto alla normalità, l’addebito delle penali di cancellazione e della relativa “no-show fee”. La Compagnia di autonoleggio cerca in tal modo di essere ancora più vicina alle esigenze dei consumatori in un’ottica di social responsability che da sempre la contraddistingue.

Se, quindi, si cancella on line una prenotazione prepagata 3 o più giorni prima del ritiro dell’auto, non si subisce l’addebito di alcun costo amministrativo, pari di norma a 25 euro. Nel caso in cui, invece, un cliente cancelli on line una prenotazione prepagata entro i 3 giorni antecedenti il ritiro, non solo non verrà addebitata la penale di 25 euro ma non gli verrà neppure trattenuto il 50% dell’importo della prenotazione, come accade di prassi. C’è poi il caso in cui un cliente non riesca a cancellare la prenotazione prepagata prima del ritiro dell’auto e allora basterà contat tare il servizio clienti Budget all’indirizzo di posta elettronica customercare@budgetitalia.com e in pochi giorni verrà subito effettuato il rimborso dell’importo prepagato.

Per le prenotazioni “pay-on-arrival”, ovvero non prepagate, in caso di no-show e cioè se il cliente non si presenta per il ritiro della vettura sarà comunque esentato dal dover pagare la penalty pari a 40 euro. “Ci siamo fortemente impegnati, a livello sia nazionale che europeo, per agevolare a 360° il più possibile i molti viaggiatori di tutta Europa, e non solo, che sono stati colpiti dai disagi legati all’emergenza vulcano e che in molti casi sono penalizzati nella pianificazione di viaggi e altro dai ritardi e disservizi del sistema trasporti, inteso nella sua interezza”, spiega Pasquale Salerno, Amministratore Delegato Budget Autonoleggio.

Fonte: www.budgetautonoleggio.it
  •  

 Pubblicato da il 23/04/2010 - - ® Riproduzione vietata

19 Febbraio 2025 Il 2025 sarà un nuovo banco di prova per ...

Durante il 2024 il settore turistico italiano ha registrato una performance ...

NOVITA' close