Cerca Hotel al miglior prezzo

Racconto di viaggio alle Seychelles. Gocce di paradiso nell’oceano (6 pagine)

.

Come arrivare, gli spostamenti interni e il clima

Noi abbiamo volato con Qatar airways, prezzo del biglietto solo 750 euro.Volare con questa compagnia, una delle migliori del mondo, rende il viaggio molto piacevole in aerei nuovissimi e un servizio con vitto ineccepibile e una vivibilità eccezionale. Anche se la tratta prevista è più lunga (10 ore di volo più 6 di scali e forse l’aria condizionata è un po’ troppo alta), Qatar e Emirates resta il modo migliore per volare alle Seychelles. Più rapido è il viaggio con Airseychelles solo 10 ore da Roma o da Milano si prenota direttamente sul sito dove è possibile prenotare anche tutti i voli interni tutto comodamente dall’Italia. Il volo è meno comodo con posti più stretti e non si gode degli stessi spazi di Qatar o Emirates ma può essere più economico, ci sono offerte che sfiorano le 560 euro a persona.

Due settimane sono perfette per godere appieno di ogni meraviglia, girare e riposarsi ammirando le splendide spiagge rosa di sabbia farinosa e ricche di coralli e conchiglie che il mare ogni giorno rigetta sulla riva…e che renderanno le vostre foto dei capolavori anche con macchinette fotografiche non proprio professionali.

Il Clima è, a mio avviso, perfetto in agosto, è secco e piove poco, c’è sempre una leggera brezza che ristora e l’umidità rende solo morbida l’aria di giorno. Le notti fresche ti permettono di dormire a finestre aperte piacevolmente. Pochi temporali ma rapidissimi nelle ore serali o primissimo mattino. Il cielo azzurro è screziato da nuvole che girano attorno e solo di tanto in tanto coprono il sole offrendo ristoro alla testa e alla pelle dai raggi a picco tutto il giorno. Il tempo è molto affascinante e in questo periodo vi regalerà emozioni incredibili nel vedere queste isole in diversi contesti di luce e carattere. Se non siete dei noiosi “del sole full-time” potrete godere di un caleidoscopio di sensazioni e portarvi a casa anche il ricordo di un tramonto imbronciato che in un attimo si rischiara ritrovando il sereno. Le acque del mare sempre calme, limpidissime e caldissime hanno invece momenti di blande correnti in questa stagione e rendono lo snorkling leggermente più atletico.

Alle Seychelles le giornate iniziano presto ci si sveglia alle 7 e alle 9 si è pronti per la spiaggia o le escursioni. La sera arriva presto alle 18 e alle 10 si è a nanna stanchi e soddisfatti dopo l’immancabile infuso di citronella che delizia il sonno e il cuore… Non ci sono tanti diversivi a parte visitare qualche risorante. Sono isole da vivere di giorno a parte qualche eccezione per Mahè che essendo l’isola più europeizzata ha anche locali e serate…ma sconsigliamo! Così come i casinò!

Spostamenti interni
Tutti i collegamenti sono facili e veloci, Cat cocos e Cat rose assicurano molti collegamenti tra le isole a prezzi vantaggiosi. www.catcocos.com www.holidays-direct-seychelles.com

Dall’italia potrete prenotarvi tutto via mail. Se poi volete una straordinaria organizzatrice di viaggi seychellese che vi aiuterà in tutto dagli spostamenti, transfert taxi, guest house e altro vi consiglio Ruby Labonte con Kaleidoscope Seychelles+248374445/ mobile+248516523 rlabonte@kaleidoscopeseychelles.com

Ruby è super organizzata e vi darà sempre il consiglio migliore, io l’ho conosciuta e per noi ha davvero superato se stessa. La nostra vacanza grazie a lei è stata memorabile, il nostro programma di viaggio è stato perfetto e ogni cosa ha funzionato compresi i taxi transfert prenotati dall’italia.

Organizzazione tappe
Noi abbiamo ripartito così il viaggio:
1 giorno di viaggio e recupero.
3 gg a Praslin (gita a Curiose, St.Pierre e Cousine)
4 gg a La Digue (gita a Coco e Felicitè)
4 gg a Mahè (gita a Sant Anne, Moyenne, Cerf e l’Islette)
1 giorno di viaggio e recupero.

Il mio consiglio a posteriori è di fare solo il primo giorno a Mahè perché dopo il viaggio lungo effettuare spostamenti è distruttivo, noi ci siamo infatti recati immediatamente a Praslin dopo le 16 ore e questo non è stato ottimale, meglio riposarsi e poi partire. Per cui appena si arriva si riposa in una guest-house e noi consigliamo Chateau bleu a Mahè vicino all’aeroporto, la zona non è gran chè ma si sta bene e poi per una notte è sufficiente collassare su un letto comodo ed economico e fare un’ottima prima colazione per poi l’indomani partire per il vero viaggio. (consulta triadvisor.it per le recensioni).

Quindi io ripartirei così il viaggio:
1g viaggio+recupro
1g Mahè
4gg Praslin
4gg La digue
3gg Mahè
1g viaggio

 Pubblicato da il 10/04/2010 - 125.687 letture - ® Riproduzione vietata

26 Marzo 2025 Tutti i possibili costi di viaggio: le spese ...

Per viaggiare non bisogna essere ricchi. Cerchiamo di sfatare questo falso ...

NOVITA' close