Cerca Hotel al miglior prezzo

Racconto di viaggio attraverso Cuba ad agosto tra l’Havana e Santiago de Cuba (14 pagine)

.

Tour dell'Avana: dalla piazza della Cattedrale al Museo della Rivoluzione

9 Agosto 2010 - Sveglia alle 5,00 (buona forza, in Italia sono le 11,00), passeggiata per le strade della città vecchia.

La piazza della Cattedrale è quasi deserta, solo poco a poco le strade de L’Havana si vanno popolando. Oggi usciamo dal percorso che ci ha mostrato la guida di ieri mattina, la situazione che scopriamoè ben diversa, le strade sono disastrate e la sporcizia la fa da padrona. Le vie sono piene di cagnolini che vagano alla ricerca di un pezzo di pane e di un po’ di compagnia; uno di questi ci farà compagnia per tutto il tempo della passeggiata seguendoci discretamente e silenziosamente. Torniamo in albergo per la colazione e poco dopo inizia a piovere, la pioggia a Cuba non rinfresca, aumenta solo l’umidita! Dopo colazione, armati di impermeabile, ci incamminiamo, la meta è il Museo della Rivoluzione; Nicolò vuole vedere il basco del Che e il cavallo di Fidel Castro, sarà accontentato solo per metà perché solo il basco è esposto. Il palazzo che ospita il museo era la dimora di Fulgenzio Batista il dittatore deposto dalla rivoluzione castrista. Quando usciamo dal museo ancora piove, ma poco alla volta il cielo schiarisce e la pioggia ci concede una tregua; ci incamminiamoallora verso la Bodeguita del Medio ma anche questa volta un muro di persone ci impedisce di avvicinarci all’ingresso!

Ripieghiamo per il locale della Piazza della Cattedrale e prendiamo un Mojito seduti ai tavolini della piazza; un gruppo di ragazzi canta “Guantanamera” e altre famose canzoni cubane con un ritmo coinvolgente. Decidiamo poi di andare in avanscoperta in vista del noleggio della macchina di domani, entriamo quindi all’Hotel AmbosMundos. In questo storico hotel soggiornò per diversi periodi, nella stanza 511, Ernst Hemingway; ci dicono che la stanza oggi non si può visitare (forse è troppo tardi?) ma domani sicuramente lo potremo fare. L’addetto al noleggio auto ci informa che la nostra auto sarà una macchina “cinese”! Caspita! Questo ci mancava!!! Gironzoliamo per la città fino alle 17,30 circa poi torniamo in albergo. Maurizio e Nicolò prolungheranno la loro passeggiata mentre io e Tiziana ci permettiamo una bella doccia. Ore 18,30 aperitivo “romantico” (così come riportato nel depliant del pacchetto di offerte dell’albergo) al bar dell’hotel, cosa significhi romantico ancora non lo abbiamo capito!

Alle 20,30 cena all’hotel: pollo e manzo! Ma si sopravvive! Durante la cena ha piovuto ancora, ma quando terminiamo smette, questo ci consente di fare una capatina alla Bodeguita, questa volta riusciamo ad entrare e prenderci un Mojito. Non si può venire a Cuba senza farci una capatina! Musica e clima festoso, molto gradevole.

 Pubblicato da il 28/02/2010 - 159.822 letture - ® Riproduzione vietata

31 Gennaio 2025 Il Carnevale dell'Aeroporto a Forlì

In Romagna uno dei carnevali più famosi è quello della Segavecchia ...

NOVITA' close